Descrizione
Il programma del webinar:
• Le tecnologie digitali ci accompagnano nella visita...
Relatore: Paolo Salvatori, Amministratore di Humarker e dell'associazione culturale Parma Cultura Digitale APS.
• La fotografia come narrazione: tra innovazione tecnologica e il fascino senza tempo della pellicola
Relatori: Pietro Policarpo e Valentina Isabella Jasparro, fotografi professionisti e co-fondatori di Polj Photography.
• L'esperienza della scrittura e della lettura tra web e carta e l'importanza della rete per la diffusione mediatica
Relatrice: Annalaura Giannelli, scrittrice edita dal 2012 destinataria di premi e riconoscimenti letterari.
• Exhibits emozionali e innovativi per un turismo culturale esperienziale: il caso studio EMOUNDERGROUNDS
Relatrici: Ida Carolla, Joint Project Manager del progetto EMOUNDERGROUNDS e Giulia Puglia, assessore con deleghe all'ambiente, cultura, pubblica istruzione e formazione, musei, biblioteche, teatro comunale.
• Conclusioni finali
Relatrice: IDA CAROLLA, European Project Manager con esperienza di rilievo internazionale nel settore culturale-creativo.
Il progetto CB4E-Exhibits
Il webinar fa parte del progetto CB4E-Exhibits, finanziato dall’Unione Europea (Next Generation EU) e dal Ministero della Cultura (ID Progetto: PNRRI-20230000582983/2).
Il progetto CB4E-Exhibits supporta le imprese culturali creative nell’acquisizione di competenze per la progettazione, lo sviluppo e la gestione di allestimenti tecnologici emozionali, fisici e virtuali: forme innovative di fruizione culturale. I servizi proposti hanno l’obiettivo di migliorare le competenze tecniche e digitali delle imprese della filiera, rendendole competitive a livello internazionale in termini di offerta culturale digitale.
Il progetto coinvolge una rete di partner nazionali: Comune di Nardò (Puglia), Comune di Irsina (Basilicata), Comune di Maida (Calabria) e Demetra Formazione (Emilia-Romagna). Il partenariato garantisce importanti ricadute in termini di territori e destinatari coinvolti, di sinergie/competenze sviluppate e di esperienze capitalizzate.
La partecipazione al webinar è gratuita.
Per informazioni è possibile contattare Francesco Carolla info@innovation-plaza.eu
Registrati entro il 18 marzo utilizzando il link https://shorturl.at/PAOO8