Nardò Experience

Dettagli dell'informazione generica

Nardò Experience è un programma integrato, condiviso e organico di iniziative, eventi e servizi orientati al turismo esperienziale e/o sostenibile, con finalità di valorizzazione e fruizione del territorio.

Descrizione

Nardò Experience è un programma integrato, condiviso e organico di iniziative, eventi e servizi orientati al turismo esperienziale e/o sostenibile, con finalità di valorizzazione e fruizione del territorio.
Si tratta di un programma che si sviluppa sull'intero territorio di Nardò (Centro Storico, Ville e Masserie, Marine, Parco di Porto Selvaggio), grazie alla sinergia con Operatori e realtà associative presenti sul territorio.
L'Amministrazione Comunale è sollevata da ogni responsabilità in merito a:
- danni a cose e/o persone arrecati nell'ambito delle attività svolte;
- assenza di requisiti professionali e/o mancato rispetto delle norme riguardanti la realizzazione delle attività svolte;
- variazioni e/o annullamento di iniziative calendarizzate.

Con riferimento ai servizi di "turismo accessibile"  si consiglia di contattare l'organizzatore dell'iniziativa per chiedere info dettagliate in merito al tipo di attività esperienziale a cui si può partecipare, in quanto la fruibilità del servizio offerto alla persona diversamente abile dipende dalla tipologia di disabilità.

NARDO' EXPERIENCE -SUMMER EDITION 2025:
programma  realizzato dall'Assessorato al Turismo con tutti gli eventi e servizi orientati al turismo esperienziale e/o sostenibile, con finalità di valorizzazione e fruizione del territorio anche nei mesi estivi.

Operatori

Eclettico Castello
Tel: 379 187 3285
Web: www.ecletticocastellonardo.it

Avanguardie
Web: www.avanguardie.net
Cell: 347 952 7701
Cell: 349 378 8738
Whatsapp: 346 097 4529 

Giugno (SABATO 28): Minitrekking “La Palude del Capitano”. Un facile e pianeggiante itinerario costiero ricalca una secolare via del sale e ci accompagna a scoprire specchi di acqua dolce e la storia di chi nei secoli ha vissuto in queste contrade. DATI TECNICI – lunghezza: 7 km; quota minima: 0 m; quota massima 3 m. Fondo sterrato e a tratti sabbioso. Ritrovo ore 21.00. Conclusione ore 24.00 circa. Prenotazione indispensabile. Il luogo del ritrovo viene comunicato alla conferma della prenotazione. COSTO: € 15 a testa per minimo 6 persone (presenza di una guida ambientale escursionistica professionista e copertura assicurativa RC della guida inclusa).

Luglio (SABATO 12): visita guidata a carattere emozionale “Le favole della luna piena”. Ad ogni sosta verrà raccontata una storia proveniente da un luogo diverso della Terra e così camminando gireremo il mondo guardando il nostro staellite con gli occhi di tutta l’umanità. DATI TECNICI – lunghezza 3 km circa; quota minima 0; quota massima 63. Fondo sterrato. I partecipanti devono potare lampada personale (no cellulare). Ritrovo ore 21.00. Conclusione ore 23.00 circa. Prenotazione indispensabile. Il luogo del ritrovo viene comunicato alla conferma della prenotazione. COSTO: € 15 a testa per minimo 6 persone (presenza di una guida ambientale escursionistica professionista e copertura assicurativa RC della guida inclusa).

Agosto (SABATO 16): Visita guidata a carattere emozionale “Portoselvaggio e le stelle”, in compagnia delle ultime stelle cadenti di agosto, dei miti legati a questo spettacolare fenomeno astronomico e della bellezza del parco. È prevista anche una pausa per osservare il cielo e aspettare la stella che esaudirà i nostri desideri. DATI TECNICI – lunghezza 3 km circa; quota minima 0; quota massima 63. Fondo sterrato. I partecipanti devono potare lampada personale (no cellulare). Ritrovo ore 21.00. Conclusione ore 23.00 circa. Prenotazione indispensabile. Il luogo del ritrovo viene comunicato alla conferma della prenotazione. COSTO: € 15 a testa per minimo 6 persone (presenza di una guida ambientale escursionistica professionista e copertura assicurativa RC della guida inclusa).

Settembre (SABATO 13): Minitrekking “Il cuore di Portoselvaggio”. Itinerario circolare che tocca la baia di Portoselvaggio e la piana della Lea, muovendosi su sentieri e il solco asciutto di un antico fiume, tra bosco e squarci di cielo. Facile, emozionante, divertente, diverso e appagante. DATI TECNICI – lunghezza: 7 km; quota minima: 0 m; quota massima 3 m. Fondo sterrato e a tratti sabbioso. Ritrovo ore 21.00. Conclusione ore 24.00 circa. Prenotazione indispensabile. Il luogo del ritrovo viene comunicato alla conferma della prenotazione. COSTO: € 15 a testa per minimo 6 persone (presenza di una guida ambientale escursionistica professionista e copertura assicurativa RC della guida inclusa).

Masseria Brusca
Tel: 334 308 2130
Email: ing.giovannizuccaro@tiscali.it
Programma:
Visite guidate alla Chiesa dell'Immacolata e ai Giardini "dell'Apiario, dei Continenti e della Torre Colombaia" con degustazione di prodotti enogastronomici a km 0
dal 06/06/2025 al 29/08/2025 tutti i venerdì alle 18.00
dal 05/09/2025 al 26/09/2025 tutti i venerdì alle ore 17.30

Salento Open Tour
tel. 0833 836928
Email: infoturismonardo@gmail.com

cell. 327 7513787 

Programma:
1 Giugno 2025 Orario del tour  9:30 – 12:30:  tour delle masserie tra ville e torri costiere con minibus panoramico scoperto con guida ufficiale Regione Puglia a bordo. Si visiteranno alcune tipiche masserie con la possibilità di una piccola degustazione di prodotti tipici.
2 Luglio 2025 Orario del tour  18:00-20:00: tour del centro storico in e-bike e degustazione in cantina con guida ufficiale Regione Puglia alla scoperta delle bellezze del centro storico di Nardò e piccola degustazione di vino locale.

5 Agosto 2025 Orario del tour 15:00- 18:30: tour panoramico con meravigliose soste bagno nel mare più bello del salento. Il tour con minibus panoramico scoperto prevede accompagantrice/tore a bordo e 2 soste bagno+scatto fotografico a Baia di Uluzzo Porto Selvaggio

2 Settembre 2025 tour di 1 ora e mezzo circa: il tour prevede itinerari esclusivi e suggestivi utilizzando l'iconico mezzo panoramico. Scenari mozzafiato e insoliti ne caratterizzano lo svolgimento tra centro storico, marine e Parco di Portoselvaggio.

Associazione Culturale Archeoclub Terra d’Arneo

tel: 3209459027

Programma:

27/04/2025 A spasso in Arneo. Tour alla scoperta dei luoghi dell’Arneo, tra Santa Chiara e Case Arse, dove la natura incontaminata incontra antiche storie di terra e di lavoro. Camminata adatta a tutti, pet friendly. Durata 2 ore. Ritrovo ore 9:30, partenza ore 10:00

11/05/2025 Chiese Aperte. Apertura della Chiesa del Santo Nome di Maria – Santa Maria al Bagno, evento in collaborazione con Associazione Commercianti Santa Maria al Bagno. 10:30/12:30 e 18:00/21:00.

22/06/2024 Muri parlanti. Tour alla scoperta dei Murales della Città di Nardò, un’esperienza immersiva che porta i partecipanti alla scoperta della street art cittadina, svelando le storie, i significati e gli artisti dietro ogni murale. L’obiettivo è far “parlare” i muri, dando voce alla città attraverso l’arte urbana. Ritrovo ore 19:00, durata tour 1 ora e mezza.

20/07/2024 Muri parlanti. Tour alla scoperta dei Murales della Città di Nardò, un’esperienza immersiva che porta i partecipanti alla scoperta della street art cittadina, svelando le storie, i significati e gli artisti dietro ogni murale. L’obiettivo è far “parlare” i muri, dando voce alla città attraverso l’arte urbana. Ritrovo ore 19:00, durata tour 1 ora e mezza. Camminata adatta a tutti, pet friendly.

24/08/2025 Muri parlanti. Tour alla scoperta dei Murales della Città di Nardò, un’esperienza immersiva che porta i partecipanti alla scoperta della street art cittadina, svelando le storie, i significati e gli artisti dietro ogni murale. L’obiettivo è far “parlare” i muri, dando voce alla città attraverso l’arte urbana. Ritrovo ore 19:00, durata tour 1 ora e mezza. Camminata adatta a tutti, pet friendly.

Creativibar
tel: 3939103633
Giovedì 24 Aprile, h 18:30 – “Al mercato del Chiostro” Tour con degustazione guidata de “I sapori del mercato”.
Venerdì 30 Maggio, h 18:30 I luoghi della taranta Tour nel centro storico con pizzica e aperitivo.
Sabato 12 Luglio, h 19:00 – Frisella making Preparazione guidata fai da tè della frisella.
Sabato 16 Agosto, h 18:30 – Pizzica pizzica workshop.
Sabato 5 Settembre, h 18:00 – Pizzica Pizzica workshop.

Centro di Accoglienza ed Informazioni Turistiche (I.A.T)
Il Centro di Accoglienza Turistica di Nardò si trova nella bellissima e centrale Piazza Salandra all’interno del cinquecentesco "Sedile", monumento ristrutturato di recente ed allestito con le più moderne tecnologie al servizio dei turisti. La gestione è a cura di Turismo d'Autore con personale qualificato multilingua.
Tel: 0833/836928
Tel:327 751 3787
E-mail: infoturismonardo@gmail.com

Cooperativa Ipso Facto
Tel: 392 664 9584

Museo della Preistoria
Tel: 349 679 9790

Bellissimamente
Cell: 327 499 1054

Canoa Kayak Club Salento

Programma:VISITE GUIDATE IN KAYAK
Escursione in kayak a Portoselvaggio, Torre dell’alto, Montagna Spaccata e Lido Conchiglie per gruppi da due fino a un massimo di dodici persone.
Cell: 388 106 3427
Email: ckcsnardo@gmail.com
Email: info@kayaksalento.it

Costa del Sud Diving Service

cell: 335 527 3823 (Andrea)
cell: 333 483 4830 (Angelica)
e-mail: info@costadelsud.it
sito web: www.costadelsud.it
Facebook: Costa del Sud Diving Service
Instagram: costa_del_sud_diving

Programma:
“BATTESIMO DEL MARE”
Tutti i giorni, tutto l’anno | Attività dedicata a chi non possiede un brevetto subacqueo ma intende visitare i suggestivi fondali della nostra costa.
“IMMERSIONI GUIDATE DI GRUPPO”
Tutti i giorni, tutto l’anno | Attività rivolta a possessori di brevetto sub che, avvalendosi di guide, vogliono esplorare e conoscere i nostri fondali ricchi di relitti, grotte, secche e pareti sommerse.
“CORSI SUB A TUTTI I LIVELLI”
Tutti i giorni, tutto l’anno | Corsi subacquei per l’acquisizione del brevetto sub.
“ESCURSIONI SNORKELING”
Tutti i giorni, tutto l’anno | Attività rivolta a chi, non volendo immergersi con autorespiratore, vuole osservare la prima fascia di costa con maschera e pinne, attività svolta prevalentemente nelle acque antistanti il Parco di Porto Selvaggio.

Fluxus & Acquario del Salento
Tutti i giorni, Tour Privati su prenotazione e appuntamenti settimanali di gruppo
tel: 3804739285
Sabato 26 aprile, h 10.00 Tour guidato S. Maria al Bagno, visita Museo della Memoria e dell’Accoglienza e aperitivo vista mare
Sabato 21 Giugno, h 17:30 – Dalla spiga al pane Tour in masseria, passeggiata nei campi e preparazione del pane
Martedì 15 Luglio, h 08:00 – Risveglio in natura Respiro felice, percorso sensoriale e visita dell’Acquario del Salento
Martedì 5 Agosto, h 08:00 – Risveglio in natura Respiro felice, percorso sensoriale e visita dell’Acquario del Salento
Giovedì 4 Settembre, h 18:00 Tour guidato S. Maria al Bagno, visita Museo della Memoria e dell’Accoglienza e aperitivo vista mare

Onda Viva A.s.d

Tel. 3478836359

Programma:

10 giugno 2025 - Marine di Nardò- “Vivere il Mare con il SUP”: Esperienza guidata di Stand Up Paddle (SUP) lungo la costa neretina, con approfondimenti sulla tutela ambientale e l’ecosistema marino.

5 luglio 2025-Sant’Isidoro- “Festa del Mare”: Incontro e attività sportiva con giovani e famiglie, in collaborazione con AMP Porto Cesareo, Città di Nardò, per sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale marina attraverso lo sport.

 24 luglio 2025 -Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio- “Pilates e Benessere nella Natura”: Sessioni di Pilates all’aria aperta, con focus su respirazione, equilibrio e connessione con la natura.

4 agosto 2025-Costa neretina -“Miti e Leggende del Mare”: Escursione in SUP al tramonto con narrazione di miti e leggende legati alla cultura marinaresca locale.

20 settembre 2025-Marine di Nardò“Onda Viva per l’Ambiente”: Giornata di sensibilizzazione e pulizia delle spiagge e dei fondali, in collaborazione con Legambiente Neretum.

Incoming Salento
Servizio su prenotazione - minimo 5 partecipanti
cell: 320 212 2239

Museo Archeologico dei Ragazzi
Cell: 347 610 7779
Email: museoragazzinardo@gmail.com
sito web: www.museodeiragazzi.it
Facebook: museoarcheologicodeiragazzi
Instagram: @museoarcheologicodeiragazzi

Portatori Sani di Sorrisi
NARDÒ ACCESS - CITY
Tour accessibile della città, tra paesaggio e cultura.
cell: 338 921 3430
e-mail: info@portatorisanidisorrisi.it

Salento Sup
ESCURSIONI PRIVATE IN SUP
con istruttori qualificati FISW-AICS
Sono a carico dei partecipanti eventuali Mute o altri accessori. Minimo 4 partecipanti.
Info: cell: 328 731 6141

Museo del Mare Antico
cell: 328 576 2647
cell: 329 007 0282
email: info@museodelmareantico.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri