La Locandiera

dal 27 Febbraio 2025 al 27 Febbraio 2025

di Carlo Goldoni.
-
Quinto e ultimo appuntamento con la rassegna Teatro Km Zero

Cos'è

𝙇𝘼 𝙇𝙊𝘾𝘼𝙉𝘿𝙄𝙀𝙍𝘼

𝖽𝗂 Carlo G𝗈𝗅𝖽𝗈𝗇𝗂

𝖱𝖺𝗉𝗉𝗋𝖾𝗌𝖾𝗇𝗍𝖺𝗍𝖺 𝗉𝖾𝗋 𝗅𝖺 𝗉𝗋𝗂𝗆𝖺 𝗏𝗈𝗅𝗍𝖺 𝗇𝖾𝗅 𝟣𝟩𝟧𝟥, 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝖺 𝖼𝗈𝗆𝗆𝖾𝖽𝗂𝖺 è 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺 𝖽𝖺 𝗆𝗈𝗅𝗍𝗂 𝗂𝗅 𝖼𝖺𝗉𝗈𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗌𝗎𝗈 𝖺𝗎𝗍𝗈𝗋𝖾 s𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈 cui 𝖬𝗂𝗋𝖺𝗇𝖽𝗈𝗅𝗂𝗇𝖺, 𝗅𝖺 𝗉𝗋𝗈𝗍𝖺𝗀𝗈𝗇𝗂𝗌𝗍𝖺, è 𝗇𝖾𝗅 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖾𝗆𝗉𝗈 𝗅𝖺 "𝖽𝗈𝗇𝗇𝖺 𝗉𝗂ù 𝗅𝗎𝗌𝗂𝗇𝗀𝗁𝗂𝖾𝗋𝖺" e "𝗉𝗂𝗎̀ 𝗉𝖾𝗋𝗂𝖼𝗈𝗅𝗈𝗌𝖺" 𝖽𝖺 𝗅𝗎𝗂 𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗍𝖺 𝗂𝗇 𝗌𝖼𝖾𝗇𝖺.

𝖭𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗌𝗎𝖺 𝗉𝗋𝖾𝖿𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾, 𝖦𝗈𝗅𝖽𝗈𝗇𝗂 𝗉𝗋𝖾𝖼𝗂𝗌𝖺 𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗈𝗇 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍’𝗈𝗉𝖾𝗋𝖺 𝗁𝖺 𝗏𝗈𝗅𝗎𝗍𝗈 𝖽𝖺𝗋𝖾 𝗎𝗇 𝖾𝗌𝖾𝗆𝗉𝗂𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝘣𝘢𝘳𝘣𝘢𝘳𝘢 𝘤𝘳𝘶𝘥𝘦𝘭𝘵𝘢̀ 𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅’ 𝘪𝘯𝘨𝘪𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘳𝘦𝘻𝘻𝘰 𝖼𝗈𝗇 𝖼𝗎𝗂 𝗅𝖾 𝗌𝖾𝖽𝗎𝗍𝗍𝗋𝗂𝖼𝗂 𝘴𝘪 𝘣𝘶𝘳𝘭𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘦𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘷𝘪𝘯𝘵𝘪.

I𝗅 𝗌𝗎𝗈 𝗌𝖼𝗈𝗉𝗈 𝖾̀ 𝗊𝗎𝗂𝗇𝖽𝗂 𝗊𝗎𝖾𝗅𝗅𝗈 𝖽𝗂 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘰𝘳𝘳𝘰𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘪𝘵𝘶̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘶𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘪𝘢𝘨𝘶𝘳𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘰𝘥𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘯𝘵𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘪 𝘚𝘪𝘳𝘦𝘯𝘦.

𝗟𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝘀𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮, 𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝗂𝖻𝗎𝗂𝗌𝖼𝖾 𝖺𝖽 "𝖺𝗏𝗏𝗂𝖼𝗂𝗇𝖺𝗋𝖾" 𝖺𝗅 𝗉𝗎𝖻𝖻𝗅𝗂𝖼𝗈 𝗅𝖾 𝗏𝗂𝖼𝖾𝗇𝖽𝖾 𝗆𝗂𝗋𝖺𝗇𝖽𝗈𝗅𝗂𝗇𝗂𝖺𝗇𝖾, 𝖺𝗏𝗏𝗂𝖾𝗇𝖾 𝗂𝗇 𝗈𝗍𝗍𝖾𝗆𝗉𝖾𝗋𝖺𝗇𝗓𝖺 𝖺𝗅𝗅𝖺 𝗍𝖾𝗌𝗂 𝖽𝖾𝗅𝗅𝗈 𝗌𝗍𝖾𝗌𝗌𝗈 𝖦𝗈𝗅𝖽𝗈𝗇𝗂, 𝖼𝗁𝖾 𝖽𝗂𝖼𝖾𝗏𝖺 𝖼𝗁𝖾 𝗂𝗅 𝗍𝖾𝖺𝗍𝗋𝗈 𝖽𝗈𝗏𝗋𝖾𝖻𝖻𝖾 𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖾 𝗋𝖺𝗉𝗉𝗋𝖾𝗌𝖾𝗇𝗍𝖺𝗍𝗈 𝗇𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗅𝗂𝗇𝗀𝗎𝖺 𝖽𝖾𝗅 𝗉𝗈𝗌𝗍𝗈 𝗈𝗏𝖾 𝗏𝗂𝖾𝗇𝖾 𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗍𝗈 𝗂𝗇 𝗌𝖼𝖾𝗇𝖺.

Galleria immagini

A chi è rivolto

Lo spettacolo è rivolto ad un pubblico di ogni età.

Luogo

Teatro Comunale

Corso Vittorio Emanuele II - 73048 Nardò (LE)

Ulteriori dettagli

Costi

Platea, palchi centrali e laterali (Intero)

€ 10,00

Platea, palchi centrali e laterali (Ridotto)

€ 8,00

Proscenio e loggione (Unico)

€ 8,00

Ingresso: ore 20:30.

I biglietti possono essere prenotati telefonicamente e acquistati nei giorni di:

  • mercoledì dalle ore 17:00 alle 19:00
  • sabato dalle ore 10:30 alle 12:30
  • nel giorno dello spettacolo, entro le 20:00

Per 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 è possibile contattare i numeri di telefono

  • +39 320 8949518
  • +39 389 7983629

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri