Cos'è
L’opera italiana da Rossini a Puccini è un viaggio attraverso l’evoluzione del linguaggio musicale e teatrale.
Rossini porta la brillantezza del bel canto, Donizetti aggiunge profondità drammatica, Verdi intensifica l’aspetto emotivo e patriottico, e Puccini perfeziona il verismo. In questo percorso, l’opera italiana si sposta dall’idealismo e dalla leggerezza dell’opera buffa al realismo emotivo e al dramma più profondo e complesso.
Ogni compositore ha contribuito a una progressiva trasformazione, mantenendo viva e vibrante la tradizione operistica italiana.
Ritornano i solisti dell’Accademia Germogli d’Arte del M° Salvatore Cordella accompagnati dalle note al pianoforte dei maestri Roberto Corlianò e Vincenzo Rana.
Preparatevi a lasciarvi incantare da una serata che promette di essere un connubio perfetto di talento e passione, dove la musica, Da Rossini a Donizetti, da Verdi a Puccini, si trasformerà in poesia.