Incontri all’Opera

dal 12 Maggio 2025 al 12 Maggio 2025

Rassegna METTIAMOCI ALL’OPERA - 7° e ultimo appuntamento.

Con: cantanti solisti dell’Accademia Germogli d’Arte.

Al pianoforte i maestri: Roberto Corlianò e Vincenzo Rana

Cos'è

L’opera italiana da Rossini a Puccini è un viaggio attraverso l’evoluzione del linguaggio musicale e teatrale.

Rossini porta la brillantezza del bel canto, Donizetti aggiunge profondità drammatica, Verdi intensifica l’aspetto emotivo e patriottico, e Puccini perfeziona il verismo. In questo percorso, l’opera italiana si sposta dall’idealismo e dalla leggerezza dell’opera buffa al realismo emotivo e al dramma più profondo e complesso.

Ogni compositore ha contribuito a una progressiva trasformazione, mantenendo viva e vibrante la tradizione operistica italiana.

Ritornano i solisti dell’Accademia Germogli d’Arte del M° Salvatore Cordella accompagnati dalle note al pianoforte dei maestri Roberto Corlianò e Vincenzo Rana.

Preparatevi a lasciarvi incantare da una serata che promette di essere un connubio perfetto di talento e passione, dove la musica, Da Rossini a Donizetti, da Verdi a Puccini, si trasformerà in poesia.

A chi è rivolto

Lo spettacolo è rivolto agli appassionati di ogni età.

Luogo

Teatro Comunale

Corso Vittorio Emanuele II - 73048 Nardò (LE)

Ulteriori dettagli

Costi

Posto unico

€ 7,00

I biglietti possono essere prenotati telefonicamente e acquistati nei giorni di:

  • mercoledì dalle ore 17:00 alle 19:00
  • sabato dalle ore 10:30 alle 12:30
  • nel giorno dello spettacolo, entro le 20:00

Per 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 è possibile contattare i numeri di telefono

  • +39 320 8949518
  • +39 389 7983629

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri